Preparare una postazione JOTA-JOTI

Per vivere al meglio tutte le opportunità di uno JOTA-JOTI in gruppo, si consiglia di prepararsi come segue. Vivere sia i collegamenti radio che quelli internet non è affatto obbligatorio, ma è certamente consigliato. Al JOTA-JOTI si può partecipare per mezz’ora come per tre giorni, in gruppo o singolarmente o in entrambe le maniere (dopo l’attività di gruppo, i ragazzi possono continuare se vogliono da casa).

Prima dell’evento

Per lo svolgimento del JOTA-JOTI, cercate uno spazio che possibilmente abbia queste quattro aree. E’ molti importante che ci sia un sufficiente distanziamento e/o isolamento acustico fra e dentro di esse, per non disturbarsi troppo a vicenda.

  • Zona radio: stazioni HF, V-UHF, Echolink/DMR, satellite, ecc. Si consiglia in particolare di tenere pronti canali di comunicazione ibridi come Echolink e DMR nel caso in cui la propagazione non fosse soddisfacente.
  • Zona chat: PC collegati alle piattaforme Scoutlink o Rocket chat. Per questa area, non servono PC e connessioni internet particolarmente performanti. Non più di due o tre ragazzi per PC.
  • Zona videoconferenza: Per i webinar; se possibile, cercate di fornire una postazione con proiettore e casse, così da far partecipare una o più sestiglie/squadriglie/… attenzione a garantire una buona connessione internet.
  • Zona gioco (all’aperto): per attività introduttive al tema del JOTA-JOTI, e per sperimentare giochi via radio.

Se la partecipazione all’evento dura tre-quattro ore (la tipica attività scout settimanale) Il modo più semplice di gestire l’evento è che i ragazzi siano divisi in gruppi, che ruotano a tempo tra le quattro aree.

Durante l’evento

Dopo l’evento

  • Inviate foto e video a jota-joti@scouteguide.it per la verifica e la diffusione dell’evento. Verrà messo a disposizione un modulo di verifica dell’evento. I feedback raccolti serviranno alla Federazione Italiana dello Scautismo e al WOSM per migliorare l’evento negli anni successivi.
  • Seguite/promuovete eventuali attività internazionali a lungo termine: potete organizzare incontri virtuali regolari con un gruppo estero, o una corrispondenza via mail. Attenzione a garantire la privacy dei partecipanti.

Per qualsiasi dubbio, scrivete a jota-joti@scouteguide.it

Condividi la pagina