• JOTA – JOTI in Italia
  • Cos’è il JOTA-JOTI?
    • Organizzazione JOTA-JOTI
    • Iscriversi al JOTA-JOTI
    • Preparare una postazione JOTA-JOTI…
    • Sicurezza
    • Risorse utili
    • Il Jampuz
    • Contribuire attivamente al JOTA-JOTI…
  • JOTA-JOTI 2024
    • Tema e programma 2024
    • JOTA-JOTI Ambassadors 2024
    • Distintivi 2024
    • Gruppi italiani iscritti
    • Slide 3-10 capi
    • Slide 9-10 radioamatori
    • Report JOTA-JOTI 2024 IT
  • Attività Radio
    • Frequenze Mondiali Scout
    • Il Codice Morse
    • Echolink e DMR Brandmeister
    • Tipi di radio che gli scout possono…
    • Novità normative radioamatori…
  • Attività Internet
    • Scoutlink
      • Cos’è scoutlink chat?
      • Che programma usare
      • Il regolamento di Scoutlink
    • Webinar
    • Videoconferenze
    • Piattaforme WOSM
  • Siti utili
  • Altre info & archivio
    • JOTA-JOTI 2023
      • Tema e programma 2023
      • Distintivi 2023
      • World Scout Jamboree e JOTA-JOTI…
      • Mappa stazioni italiane 2023
      • Slide serata formativa
    • Thinking Day 2023
      • TDOTA 2023 e KISC JOTI
      • Programma KISC JOTI
      • TDOTA-link al sito
      • KISC JOTI – Link al sito
      • Operatori SL per KISC JOTI 2023…
    • JOTA-JOTI 2022
      • Tema e programma 2022
      • Distintivi 2022
    • Tema del JOTA-JOTI 2014
    • Tema del JOTA-JOTI 2015
    • Tema del JOTA-JOTI 2016
    • Leslie Mitchell, G3BHK, silent…
    • HB9S, la voce “in onda” dell’OMMS.…
  • Sito JOTA-JOTI mondiale
  • KISC JOTA-JOTI 2025

Articoli recenti

Link utili

  • Federazione Italiana dello Scautismo
  • Informazioni ufficiali sul JOTA-JOTI
  • Kit elettronici
  • Mailing list per aggiornamenti
  • Pagina facebook
  • RSS Feed
  • Scoutlink
  • Scoutlink: notizie in tempo reale dal TechTeam su Twitter
  • Webchat alternativa (se l'altra non va)
  • Webchat di Scoutlink

Sito Internazionale JOTA JOTI

Sito Internazionale JOTA JOTI

Bilancio di metà JOTA-JOTI

21 Ottobre 201816 Settembre 2020
jota-joti@scouteguide.it

Manca ancora un giorno alla fine del JOTA-JOTI, ma qualche numero ce l’abbiamo.

Sul sito mondiale del Jota-Joti ci sono oltre 8.000 gruppi iscritti, un ottimo risultato.

Solo in Italia ne abbiamo 88, ed anche questo è un ottimo risultato.

Purtroppo molti si sono iscritti all’ultimo momento, o lo stanno ancora facendo, e questo significa che non hanno ricevuto il codice JID per partecipare al JamPuz. Peccato… purtroppo qualcuno pensava di essersi iscritto, ma lo aveva fatto sul sito sbagliato.

Ricordiamo che i siti ufficiali sono sempre i soliti:
jotajoti.it (italiano)
jotajoti.info (mondiale)

Su Scoutlink abbiamo avuto ben tre canali in lingua italiana aperti contemporaneamente!
Non si vedeva dal 2008!

In radio, invece, abbiamo avuto molto QRM, anche a livello 9 (per i non radioamatori: il QRM è il rumore da fonti artificiali). Speriamo che domani migliori.

Per chi ha problemi d’interferenza dovuta al contest in corso in Germania, vedete la mail di ieri.

Infine, c’è una pagina facebook dedicata al JOTA-JOTI in Italia… la trovate qui: https://www.facebook.com/jotajoti.it/

Pubblicherà le vostre foto, se me le segnalerete.

Gino

_______________________________________________
Jotajoti-annunci mailing list
Jotajoti-annunci@scoutnet.org
http://list.scoutnet.org/lists/listinfo/jotajoti-annunci

Condividi la pagina
      
Archivio Mailing List
  • « Come sta andando il vostro JOTA-JOTI?
  • Una nuova opportunità per le trasmissioni radio nel prossimo JOTA-JOTI? »

Social in Italiano

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Telegram

Sito gestito da NJC Federazione Italiana dello scautismo

Condizioni d'uso

Social Internazionali

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
WordPress Theme created with Themler.